PIZZO AI FERRI: IL PUNTO PIZZO GOTICO
Per la lavorazione del pizzo ai ferri bisogna armarci di molta pazienza, soprattutto se ci si avvicina per la prima volta.
La cosa migliore per approcciarsi ai vari punti pizzo a maglia, è quella di scegliere qualcosa di non troppo complicato con ripetizioni semplici e di fare una piccola prova.
Sì, hai capito bene, fare un campione in questo caso è ancora più importante: abitua la mente a ragionare in termini di schemi, serve per memorizzare la sequenza di punti e ad individuare eventuali criticità. Anche perché disfare un pizzo ai ferri è davvero complicato!
Cosa serve per lavorare il pizzo ai ferri: il Pizzo Gotico
Questo punto maglia è molto comune, sicuramente ti sarai imbattuta in progetti che lo prevedevano, e può essere realizzato con diversi tipi di filati, a seconda delle preferenze personali e dell’effetto che si desidera ottenere.
Tieni presente che la scelta del filato inciderà sull’aspetto del lavoro: i filati compatti e lisci mettono in risalto il motivo più di quelli morbidi e garzati.
Noi abbiamo usato:
- Ferri in Legno di Faggio di 6 mm – puoi regolarti con spessori diversi in base al tuo filato ed alla tua tensione
- Filato Lana nel colore Lilac
- Filato Petit Mohair nel colore Dusty Rose
L’effetto della Lana con il Petit Mohair ci è sembrato strepitoso, ma in effetti può risultare più complicato da lavorare.
TI PUO' SERVIRE
Il Pizzo Gotico: punti e tecniche utilizzate
Negli schemi a punto traforato più semplici ogni aumento è lavorato subito dopo la diminuzione corrispondente; quindi, il numero delle maglie rimane invariato ad ogni ferro.
In alcuni schemi di pizzo ai ferri, le diminuzioni e aumenti vengono lavorati in punti diversi lungo il ferro; tuttavia, anche in questi casi il numero di maglie su ciascun ferro non varia.
Per lavorare il Pizzo Gotico, occorre fare un piccolo ripasso di alcune tecniche già ampiamente utilizzate in altre lavorazioni.
I punti e le tecniche utilizzate sono:
- Maglia Diritta
- Maglia Rovescia
- Maglia Gettata
- Diminuzione Inclinata a Sinistra (Maglia Accavallata)
- Diminuzione Inclinata a Destra (2 Maglie insieme a Diritto)
- Diminuzione Interna Doppia
Nella sezione Tutorial del nostro sito, trovi tutti i video tutorial per ripassare o apprendere i punti necessari all’esecuzione del Pizzo Gotico.
Come lavorare il Punto Pizzo Gotico ai ferri
Ecco le istruzioni passo dopo passo per lavorare il Punto Pizzo Gotico ai ferri.
Si esegue su un numero di maglie multiplo di 8 + 1 e il disegno si sviluppa su una ripetizione di 16 ferri.
Nel lavorare questo punto traforato, ricorda che i ferri dispari sono i ferri sul diritto del lavoro, dove si formerà il disegno, mentre i ferri pari sono il rovescio del lavoro.
- Ferro #1: *lavora 1 maglia a diritto, 1 gettato (quindi porta il filo in avanti, e poi sopra al ferro, per creare una maglia), una diminuzione inclinata a sinistra (passa 1 maglia a diritto senza lavorarla, lavora 1 maglia a diritto, accavalla la maglia passata sulla maglia lavorata) 3 maglie a diritto, una diminuzione inclinata a destra (2 maglie insieme a diritto), 1 gettato*. Ripeti da * a * lungo il ferro, termina con 1 maglia a diritto.
- Ferro #2 e successivi ferri pari: lavora a rovescio.
- Ferro #3: *lavora 2 maglie a diritto, 1 gettato, una diminuzione inclinata a sinistra, 1 maglia a diritto, una diminuzione inclinata a destra, 1 gettato, 1 maglia a diritto*. Ripeti da * a * lungo il ferro, termina con 1 maglia a diritto.
- Ferro #5: *lavora 1 maglia a diritto, 1 gettato, una diminuzione inclinata a sinistra, 1 gettato, 1 diminuzione interna doppia (passa due maglie a diritto – partendo dalla seconda – senza lavorarle, lavora la maglia successiva, accavalla le maglie passate sulla maglia lavorata), 1 gettato, una diminuzione inclinata a destra, 1 gettato*. Ripeti da * a * lungo il ferro, termina con 1 maglia a diritto.
- Ferro #7: ripeti il Ferro #3
- Ferro #9: *lavora 3 maglie a diritto, 1 gettato, 1 diminuzione interna doppia, 1 gettato, 2 maglie a diritto*. Ripeti da * a * lungo il ferro, termina con 1 maglia a diritto.
- Ferri #11, #13 e #15: lavora 1 maglia a diritto, una diminuzione inclinata a destra, 1 maglia a diritto, 1 gettato, 1 maglia a diritto, 1 gettato, 1 maglia a diritto, una diminuzione inclinata a sinistra*. Ripeti da * a * lungo il ferro, termina con 1 maglia a diritto.
Continua il lavoro ripetendo dal Ferro #1 al Ferro #16, fino a quando non hai raggiunto la lunghezza desiderata.
Schema Grafico del Punto Pizzo Gotico
Salva questo punto sulla tua bacheca Pinterest: così lo potrai utilizzare tutte le volte che vorrai!
Se il Punto Pizzo Gotico ti è piaciuto, mostraci i tuoi progetti su Instagram utilizzando l’hashtag #bettaknit!