Punti Aran, Punti d’Amore nel lavoro a maglia
Vi raccontiamo una storia, che viene dalle Isole Aaran (dette anche Isole Aran), isole leggendarie e affascinanti, circondate da un alone di magia e situate a ovest dell’Irlanda.
E’ una storia antica di lana e di maglia.
Sì perché i Punti Aran, famosi in ogni dove, non sono solo dei bellissimi punti maglia, ma rappresentano anche dei simboli.
La simbologia legata ai Punti Aran, nel lavoro a maglia, è stata soggetta a varie interpretazioni da parte di storici, generando una serie di leggende, ognuna delle quali contiene la sua parte di verità*.
Punti d’Amore nel lavoro a maglia
Il clima di queste isole è freddo, umido e ventoso, e un cado maglione di lana è fondamentale.
Il sostentamento degli abitanti di queste isole era l’agricoltura e la pesca, quindi i maglioni Aran venivano realizzati con una lana ad alto contenuto di lanolina per renderli il più possibile impermeabili.
La pesca forniva la principale fonte di reddito per gli abitanti dell’isola. Gli uomini di queste isole sfidavano i mari tempestosi dell’Atlantico per tutto l’anno, mettendo la propria vita a enorme rischio.
Si narra quindi che le donne dell’isola creassero maglioni i cui simboli sostituivano le parole per sussurrare frasi d’amore…
Nasce così la Grammatica dell’Amore, dove ogni punto è un messaggio, e l’insieme di più punti una frase d’amore.
Non trovate anche voi che sia bellissimo e magico?
In amore spesso non servono le parole… ma forse saper lavorare a maglia i punti Aran!!!
Una storia dietro ogni punto
Ogni punto ricorda simboli della vita quotidiana, a cui veniva attribuito un significato d’amore. Ecco un paio di esempi:
Punto a Trecce
Forse il punto più frequente sui maglioni irlandesi. Rappresenta la corda, la fune, la linfa vitale dei pescatori. E’ un augurio di buona fortuna in mare, di trovare sempre le funi a cui aggrapparsi nei momenti difficili della vita e dell’amore. Gli intrecci sono legami indistruttibili per un amore fedele e forte!
Punto Zig Zag
Rappresenta i tortuosi sentieri costieri che conducono al mare e simboleggia gli alti e bassi della vita matrimoniale. Veniva usato per esprimere l’augurio di risolvere insieme ogni problema d’amore.
Non trovate tutta questa storia affascinante?
Se vi abbiamo incuriosito, potete trovare la simbologia completa dei Punti d’Amore nell’opuscolo Aran Island Knit, secondo un’antica leggenda, incluso in ogni kit della nostra nuova collezione Maglie d’Amore. Una collezione disegnata da Giuliano & Giusy Marelli, esperti e studiosi di Punti Aran e della loro tradizione.
La collezione Maglie d’Amore è realizzata con la nostra pura lana peruviana sottile, Mini Wool ed è costituita da 3 kit maglia di livello intermedio ed avanzato che puoi trovare sul nostro store e che sarà un bellissimo regalo di San Valentino!
*Bibliografia:
The Complete Book of Traditional Aran Knitting, Shelagh Hollingworth
Traditional Knitting Patterns of Ireland, Scotland and England, Gwyn Morgan
220 Aran Stitches and Patterns, Volume 5, The Harmony Guides
Irish Knitting, Patterns inspired by Ireland, Rohana Darlington
A History of Hand Knitting, Richard Rutt